…e se vado in Svezia

Cominciamo dal sud… DSC_3032

La Svezia, oltre ad essere il mio paese d’origine è anche un paese gentile. Qui si può trovare la pace, la natura più o meno incontaminata, il silenzio e il dono di stare solo senza essere disturbato. Chiunque può stare una mezzora seduto da solo su un grande sasso guardando il mare calmo nel crepuscolo, o può fare una passeggiata in un bosco centenario dove l’uomo non è riuscito a fare danni, tutto questo vale almeno quanto una seduta di meditazione. Si ritorna carichi e con una sensazione pacifica nel cuore.

La natura e gli spazi sono senz’altro le due prime qualità , ma anche lì dove l’uomo ha lasciato la sua impronta significativa natura e spazi sono spesso molto belli. DSC_3031Qui si ama e rispetta la natura e si è capito quale risorsa enorme essa sia, anche come richiamo per un turismo consapevole e sempre crescente. Nell’estremo sud del paese, che si chiama Skåne vive il 13 % degli svedesi. Qui in Scania si arriva dal continente e questa è sicuramente la parte della Svezia che assomiglia di più all’Italia. Nel sud si vive principalmente di agricoltura e turismo, ma non manca per esempio un importante centro di ricerca medica all’avanguardia nella città medievale di Lund. Il paesaggio dell’interno presenta grandi fattorie ben tenute, campi di frumento e colza e pali eolici dipinti di verde. Non disturbano affatto, anzi mi piacciono, sembrano moderni brontosauri con i loro lunghi colli.

Verso la costa il paesaggio è più dolce e a volte anche spettacolare. DSC_2894 - CopiaQuando si arriva ad un punto più alto si vedono le sfumature di verde perdersi, ondeggiando verso la luminosa striscia del mare.

A Österlen, un incantevole  declivio ad est  verso il mare si coltivano le mele e si producono marmellate, succhi e sidro. Il posto più  conosciuto si chiama Kivik e merita più di una visita. Skåne è ricca di vecchi castelli che si possono visitare, ci sono i ”gårdscafeer” (caffè gestiti da privati nei loro giardini) e lungo il mare ci sono piccoli paesini di pescatori, dove spesso si può comprare il pesce appena pescato o affumicato. Ci sono dei bellissimi cieli con formazioni(53) di nuvole che difficilmente si vedono in Italia, dove la temperatura d’estate è molto più alta. Lungo la costa del sud si trovano delle spiagge di sabbia bianca e fine, mezze vuote….

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...